
PANEANGELI Lievito di Birra con Pasta Madre Disidratati per Dolci Lievitati 21 g
0,75 € al pezzo
PANEANGELI
+ 10% iva
Non disponibile
Ulteriori Informazioni
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Lievito disidratato 33%
Pasta madre di grano tenero disidratata 32%
Emulsionanti (mono- e digliceridi degli acidi grassi, monostearato di sorbitano)
Aroma
Può contenere latte, uova, frutta a guscio, soiaAllergeni
POTREBBE CONTENERE UOVA,
POTREBBE CONTENERE LATTE,
POTREBBE CONTENERE FRUTTA A GUSCIO,
POTREBBE CONTENERE SOIA,
CONTIENE GRANO/FRUMENTOAltre info
Altro testo allergeni
Può contenere latte, uova, frutta a guscio, soia -
Informazioni Nutrizionali
Valori medi per 100 g: energia 2092 kJ, 503 kcal grassi 34 g di cui acidi grassi saturi 31 g carboidrati 26 g di cui zuccheri 6,3 g proteine 19 g sale 0,07 g -
Consigli d’uso e avvertenze
Tipo di conservazione
Tipo: AmbienteInformazioni per la raccolta differenziata
Busta: Non riciclabile -
Denominazione di vendita
Preparato con lievito e pasta madre disidratati per prodotti da forno -
Altre Informazioni
Per brioche, krapfen, torta di rose
Lievitazione naturale fuori dal forno
Dolci soffici fino a 3 giorni!
1 Busta = 1 CubettoIl lievito per Dolci Lievitati Paneangeli conferisce ai dolci a lievitazione naturale un ottimo profumo e un'incredibile sofficità che si mantiene fino a tre giorni, conservando il dolce in un sacchetto ben chiuso. Inoltre la presenza della pasta madre dona quel sapore caratteristico tipico dei dolci fatti in casa. Una busta è ideale per circa 500g di farina e corrisponde ad un cubetto di lievito di birra.Scopri tanti ingredienti e ricette su www.paneangeli.itProdotto Da:
cameo s.p.a. Sede e stabilimento Via Ugo La Malfa, 60 25015 Desenzano del Garda (BS)
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione